Il 30 giugno scorso si è tenuto il 5° e ultimo modulo del corso per funzionari pubblici.
L’argomento della lezione, curata dalla dott.ssa Silvia Givone, è stato: costruire un Distretto di Economia Solidale attraverso la progettazione partecipata tra amministrazione pubblica e soggetti del territorio.
Alleghiamo i link ai documenti relativi alla lezione:
- il resoconto della lezione Resoconto 5° Lezione
- le slide della lezione a cura della dott.ssa Givone
- un rapporto a cura dello sportello EcoEquo
Si allega il resoconto della quarta lezione del corso per funzionari pubblici, tenutasi il 14 giugno scorso dal prof. Carrera.
Pubblichiamo anche un articolo a cura del prof. Carrera, prof. Meneguzzo e prof. Messina sugli incubatori di impresa sociale.
Documenti allegati:
Resoconto lezione 14 giugno 2011
Incubatori di impresa sociale, volano di sviluppo locale
Durante la visita didattica all’agriturismo “La Quercia della Memoria” la prof.ssa La Terza, dell’Università di Camerino, ha esposto una relazione sul tema della biodiversità.
La presentazione della relazione è disponibile al seguente link:
http://www.desmacerata.it/wp-content/uploads/2011/06/A-La-Terza-07062011.pdf
Il 7 giugno si è tenuta la visita didattica, svolta nell’ambito del corso di formazione per funzionari pubblici, all’agriturismo bioecologico “La Quercia della Memoria” di San Ginesio.
Ecco alcune foto della giornata.
Si allega il resoconto della terza lezione del corso per funzionari pubblici, tenutasi il 31 maggio scorso dal prof. Orazi.
Pubblichiamo anche una presentazione, a cura del prof. Orazi e del prof. Socci, riguardo una ricerca sul profilo del “GASista”.
Documenti allegati:
Resoconto lezione 31maggio2011